Migliore documentazione d'uso.

This commit is contained in:
Emiliano Vavassori 2025-07-13 23:10:01 +02:00
parent 7cace2eb69
commit 9bb7ce9d7a

View file

@ -11,17 +11,40 @@ https://www.pierreblazquez.com/2024/02/04/how-to-join-debian-12-to-an-active-dir
## Utilizzo ##
Clonare la repository (con il file zip o con git).
Accedere con un utente che possa lanciare `sudo`, quindi:
sudo -i
Dopo aver inserito la password dell'utente (e trovarsi quindi nella cartella
home dell'utente `root`), ottenere una copia della repository. Con git:
apt install -y git && git clone https://git.sys42.eu/syntaxerrormmm/pnglug-mattiussi.git
Entrare nella cartella scaricata:
cd pnlug-mattiussi
Lanciare lo script `prepare.sh` con `sudo` per installare i necessari
prerequisiti:
sudo bash ./prepare.sh
./prepare.sh
Impostare i parametri nel file `deploy_vars.yml` in dipendenza del dominio di
Impostare i parametri nel file `domain.yml` in dipendenza del dominio di
destinazione.
Le variabili nel file sono:
* `netbios`: il nome NetBIOS del dominio
* `realm`: corrisponde al nome del dominio tutto maiuscolo
* `domain`: nome DNS del dominio locale
* `domainadmin`: nome dell'utente autorizzato alla messa in dominio
* `server`: FQDN del server che condivide le risorse
* `personal_share`: nome della condivisione che contiene le cartelle personali
Infine lanciare le modifiche con lo script `deploy.sh`, sempre lanciato con
`sudo`:
sudo bash ./deploy.sh
./deploy.sh
Al termine delle operazioni, la macchina è già configurata correttamente, non
serve riavviarla.